Nell’ambito del PNRR D.M. n. 66/2023 relativo alla formazione del personale scolastico per la transizione digitale, questa istituzione scolastica – anche al fine di adempiere all’indicazione di dare avvio alle attività fin dal corrente anno scolastico – ha posto in essere, tramite selezione, una comunità di pratiche per l’apprendimento che possa effettuare attività per lo scambio di buone pratiche, e che proceda alla pubblicazione e condivisione di materiale didattico utilizzato durante i corsi/laboratori e/o selezionato con apposite ricerche da parte del gruppo di lavoro.
La Comunità di pratiche per l’apprendimento è animata da un gruppo di tutor interni, anche supportato da esperti esterni, con il compito di promuovere la ricerca, la produzione, la condivisione, lo scambio dei contenuti didattici digitali, delle strategie, delle metodologie e delle pratiche innovative di transizione digitale all’interno della scuola, sia di tipo didattico(docenti), l’apprendimento fra pari (peer learning), lo sviluppo professionale continuo, l’aggiornamento dei docenti con la progettazione e la gestione di programmi mirati, lo sviluppo di un curricolo scolastico orientato alle competenze digitali, tramite apposite sessioni collaborative (edizioni) e di ricerca sulla base di obiettivi comuni di innovazione scolastica. La Comunità di pratiche per l’apprendimento può favorire il raccordo, anche tramite tavoli di lavoro congiunti, con le altre scuole a livello locale, regionale o nazionale per lo scambio di buone pratiche. I partecipanti alla Comunità sono tutor interni e competenti nel settore dell’innovazione didattica e digitale.
Manuali per l'uso di software
Manuale d'uso SOFTWARE NIBELUNG_DM66 Prof.ssa Paola Di Gennaro
Manuale d'uso STAMPANTI 3D DM66 Prof.ssa Simona Umena
Manuale d'uso "Artificial Intelligence" PNRR Dm 66 Docente Novella Lensi
Buone pratiche
"Circuiti con materiali inaspettati" - Docente Giovanna Testa
CODING E ROBOTICA EDUCATIVA - Docente Giovanna Testa
STRUMENTI COMPENSATIVI MULTIMEDIALI - Docente Maria Antonella Vargiu
ESCAPE ROOM.. Docente Maria Antonella Vargiu